Masterclass di Psicologia della performance, salute e benessere - BERENICE BEVERLEY ZAMMIT


Da martedì 8 a giovedì 10 aprile presso l'Auditorium "C. Chiti" del Conservatorio si terrà una masterclass di Psicologia della Performance della Dott.ssa Berenice Beverley Zammit.

Referente-docente dell'iniziativa: prof.ssa Paola Pellegrini (paola.pellegrini@consli.it)
 
Tale iniziativa è finanziata dal progetto PRO-BEN, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con Decreto Direttoriale del 25 luglio 2023, n. 1159, finanziato con risorse a carico del Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR), in linea con quanto previsto dal D.lgs 5 giugno 1998, n. 204 il quale, al comma 3 dell'articolo 1, dispone che: "Specifici interventi di particolare rilevanza strategica, indicati nel PNR e nei suoi aggiornamenti per il raggiungimento degli obiettivi generali, sono finanziati anche a valere su di un apposito Fondo interativo speciale per la ricerca (FISR), [...]".
 

 

 

La masterclass

La masterclass si concentra su strategie mentali e fisiche che ottimizzano la prestazione musicale. Questi includono l'ansia di prestazione e strategie per poterla affrontare, l'importanza dell'attivita' fisica per suonare al meglio, e prevenzioni per infortuni.
 
 
 

Orari della masterclass

Martedì 8 aprile2025
dalle 10:00 alle 16:00 - Auditorium "C. Chiti"
 
Mercoledì 9 aprile 2025
dalle 8:30 alle 14:00 - Auditorium "C. Chiti"
 
Giovedì 10 aprile 2025
dalle 8:30 alle 15:00 - Auditorium "C. Chiti"
 
 
 

Info e costi

•  Partecipazione gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" e per gli iscritti ai Conservatori e Licei musicali della Toscana.
•  Quota di frequenza per partecipanti esterni: €50 giornalieri.
•  Quota per uditori esterni: €20 giornalieri
 
 
Per il pagamento, è necessario collegarsi al portale di pagamenti online integrato con pagoPA e navigare alla seguente sezione: Esegui pagamento → Altri pagamenti → Tassa di frequenza per masterclass, seminari e laboratori musicali
 
Indicare nella causale il proprio Nome e Cognome e il nome della masterclass.
 
 
Scarica qui il modulo di iscrizione da inviare alla mail segreteria@consli.it insieme alla ricevuta del pagamento tramite pagoPA.
 
 

 

Berenice Beverley Zammit


Berenice Beverley Zammit è Consultatrice, RIcercatrice e Violinista. Lei è docente per corsi di Psicologia della Performance, Salute e Benessere, e Metodi di Ricerca nelle università quali Royal College of Music e Trinity Laban a Londra, e Bath Spa University.
 
La ricerca di Berenice su routines pre-performance e strategie per ottimizzare la performance sono stati presentati al Simposio internazionale per la scienza delle prestazioni (ISPS) 2023, Varsavia; ISPS 2021, Montreal; KVNM/RMA Postgraduate Symposium 2021, Amsterdam; SMI/ICTM-IE Postgraduate Conference 2021, Limerick; ISPS 2019 a Melbourne.
 
Berenice lavora con vari artisti dello spettacolo (in particolare musicisti, ballerini, attori e attori di teatro musicale) e non artisti (compresi atleti, presentatori televisivi e radiofonici e oratori pubblici) su strategie mentali e fisiche che ottimizzano le prestazioni. Questi includono, ma non eslcusivamente, le routine pre-performance, l'ansia da prestazione, la visualizzazione, la fiducia, la motivazione, l'attività fisica e l'esercizio fisico, la salute vocale e la prevenzione degli infortuni, specialmente per orchestrali e direttori.
 
In qualità di consulente, il lavoro di Berenice si estende ad orchestre e piccoli ensemble su aree relative alla pratica dell'ensemble e alla salute generale. Il suo lavoro con i musicisti comprende anche sessioni di strumenti/canto individuali in cui gli esecutori hanno l'opportunità di lavorare direttamente con lei su efficaci strategie di pratica che aiutano ad ottimizzare la loro performance. Berenice offre anche colloqui e workshop sul miglioramento delle prestazioni, sia di persona che online.
 
Berenice è membro della Malta Philharmonic Orchestra e fa parte di vari altri gruppi internazionali come freelancer soprattutto nel Regno Unito. È anche un’insegnante di violino e un’insegnante verificata dalla RCM. Berenice viene spesso incaricata di scrivere per la rivista mensile di musica classica The Strad.

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499