Masterclass di Pianoforte - FABIO MENCHETTI

Giovedì 15 e venerdì 16 maggio si terrà una masterclass di pianoforte tenuta dal M° Fabio Menchetti.

Referente-docente della classe di pianoforte del Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno e dell'iniziativa: prof. Giovanni Nesi
giovanni.nesi@consli.it
 
 

Orari della masterclass

La masterclass si terrà per l'intera giornata presso l'Auditorium "C. Chiti" del Conservatorio sei seguenti giorni:
  • - Giovedì 15 maggio 2025
  • - Venerdì 16 maggio 2025

 
 

Info e costi

•  Partecipazione gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" e per gli iscritti ai Conservatori e Licei musicali della Toscana.
•  Quota di frequenza per partecipanti esterni: €50 giornalieri.
•  Quota per uditori esterni: €20 giornalieri
Per il pagamento, è necessario collegarsi al portale di pagamenti online integrato con pagoPA e navigare alla seguente sezione: Esegui pagamento → Altri pagamenti → Tassa di frequenza per masterclass, seminari e laboratori musicali
 
Indicare nella causale il proprio Nome e Cognome e il nome della masterclass.
 
 
Scarica qui il modulo di iscrizione da inviare alla mail segreteria@consli.it insieme alla ricevuta del pagamento tramite pagoPA.
 
 
 

Fabio Menchetti

Fabio Menchetti ha iniziato gli studi musicali sotto la guida di Mariano Mazzarella per poi proseguirli all’Istituto Musicale “L. Boccherini” di Lucca con la prof.ssa Clara Cesa, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione. Successivamente ha avuto come maestro Pier Narciso Masi, sotto la cui guida si è inoltre diplomato in musica da camera presso l’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola. Ha conseguito il diploma di secondo livello sia in didattica strumentale che in pianoforte presso il Conservatorio “G. Puccini” della Spezia sotto la guida della prof.ssa Francesca Costa.
 
Ha proseguito il perfezionamento pianistico presso l’Accademia di Musica di Pinerolo, studiando con Enrico Stellini, Andrea Lucchesini e Pietro De Maria, ottenendo al termine del corso di studi il diploma Master.
 
Ha tenuto concerti, sia come solista che come camerista, in numerose città italiane – Firenze, Bologna, Lucca, La Spezia, Parma, Torino – ed è stato invitato a suonare in Polonia, Francia, e Germania, dove ha tenuto un recital pianistico per le celebrazioni del bicentenario lisztiano a Bayreuth.
 
Per Sheva Collection ha registrato un CD con musiche per violino e pianoforte di autori italiani del Novecento, e un album con musiche per pianoforte solo del compositore inglese Peter Seabourne. Con la Cincinnati College-Conservatory of Music Wind Symphony ha registrato Grand Pianola Music di John Adams per Klavier Records. Di recente uscita tre CD in ambito cameristico: All Are Welcome in trio con oboe e fagotto, Crossroads, pubblicato da Centaur Records, con brani di autori contemporanei per tuba e pianoforte, e un album con musiche per fagotto e pianoforte di compositori nativi americani.
 
Trasferitosi negli Stati Uniti, mantiene un’intensa attivita’ concertistica che lo ha portato a suonare presso numerose universita’ e in diversi stati: Ohio, New York, Washington, Florida, Pennsylvania, Kentucky, Georgia, Mississippi, North Dakota, South Dakota, Iowa, Idaho, Minnesota e Virginia.
 
Ha conseguito il Master of Arts presso la Greatbatch School of Music – Houghton College, NY, sotto la guida di William Newbrough, e il Doctor of Musical Arts al College–Conservatory of Music, University of Cincinnati, dove ha studiato con Michael Chertock. Regolarmente invitato a partecipare a numerose conferenze in ambito pedagogico, è docente di pianoforte e coordinatore del dipartimento di tastiere alla Washington State University e pianista collaboratore per l’Accademia Vocale Lorenzo Malfatti.

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499