Masterclass di Pianoforte - GIUSEPPE ANDALORO

Mercoledì 23 e Giovedì 24 aprile 2025  si terrà una masterclass di pianoforte tenuta dal M° Giuseppe Andaloro.

Referente-docente della classe di pianoforte del Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno e dell'iniziativa: prof.ssa Federica Bortoluzzi

federica.bortoluzzi@consli.it
 

 

Orari della masterclass

La masterclass si terrà per l'intera giornata presso l'Auditorium "C. Chiti" del Conservatorio sei seguenti giorni:
  • - mercoledì 23 aprile 2025
  • - giovedì 24 aprile 2025

 
 

Info e costi

•  Partecipazione gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" e per gli iscritti ai Conservatori e Licei musicali della Toscana.
•  Quota di frequenza per partecipanti esterni: €50 giornalieri.
•  Quota per uditori esterni: €20 giornalieri

Per il pagamento, è necessario collegarsi al portale di pagamenti online integrato con pagoPA e navigare alla seguente sezione: Esegui pagamento → Altri pagamenti → Tassa di frequenza per masterclass, seminari e laboratori musicali
 
Indicare nella causale il proprio Nome e Cognome e il nome della masterclass.
 
 
Scarica qui il modulo di iscrizione da inviare alla mail segreteria@consli.it insieme alla ricevuta del pagamento tramite pagoPA.
 
 
 

Giuseppe Andaloro

Vincitore del primo premio e di tutti i premi speciali in alcuni dei più prestigiosi concorsi internazionali (London World, Sendai, Hong Kong, Porto, "Ferruccio Busoni" di Bolzano), nel 2005 è stato premiato per "Meriti Artistici" anche dal Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali.
 
Considerato uno degli interpreti più apprezzati della sua generazione, svolge sin da giovanissimo un'intensa attività concertistica ospite di importanti festival e presso le più prestigiose sale del mondo (fra cui Teatro La Scala di Milano, Teatro San Carlo di Napoli, Sala Santa Cecilia del Parco della Musica di Roma, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Petruzzelli di Bari, Mozarteum Großes Saal di Salisburgo, Salle Gaveau e Salle Cortot di Parigi, Royal Festival Hall e Queen Elisabeth Hall di Londra, Konzerthaus di Berlino, Sumida Triphony Hall e Pablo Casals Hall di Tokyo, Esplanade Auditorium di Singapore, Concert Hall di Hong Kong).
 
Si è inoltre esibito come solista con la London Philharmonic Orchestra, NHK Symphony Orchestra di Tokyo, Singapore Symphony Orchestra, Hong Kong Philharmonic Orchestra, Philharmonische Camerata Berlin, London Mozart Players, Orchestra dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, Orchestra Giuseppe Verdi di Milano, Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, collaborando con direttori del calibro di Vladimir Ashkenazy, Gianandrea Noseda, Andrew Parrott, e con artisti quali Sarah Chang, Anna Tifu, Giovanni Sollima, Sergej Krylov, John Malkovich.
 
Tiene masterclasses in Italia e all'estero ed è stato a sua volta membro di giuria in importanti concorsi internazionali.
 
E’ stato ospite presso varie emittenti Radio-TV ed ha al suo attivo numerose incisioni discografiche per etichette quali Warner, Sony, Naxos, BAM, etc.
 

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499