Come ogni anno, il Conservatorio Mascagni organizza la Rassegna Internazionale di Musica Contemporanea Suoni Inauditi.
La rassegna, a cura del M° Fabio De Sanctis De Benedictis e giunta alla sua XI edizione, si svolgerà in due parti: la prima nei mesi di aprile e maggio, la seconda nel mese di ottobre.
Il seguente programma riguarda la prima parte della rassegna.
Tutti i concerti sono a ingresso libero.
12 aprile ore 18.00presso Auditorium C. ChitiSpelunker. Chi ha detto che per far suonare un sassofono bisogna per forza soffiarci dentro? Piero Bittolo Bon sax alto aumentato, feedback, elettronica 13 aprile ore 21.00presso Auditorium C. ChitiRecital Pianistico. Musiche di Debussy, Ravel, Berio, Carter Simone Librale pianoforte 17 aprile ore 21.00presso Teatro 4 MoriMusiche di Maresz, Jolivet, Ferneyhough, Kurtag, Manoury, Takemitsu Davide Chiesa flauto |
18 aprile ore 17.30presso Auditorium C. ChitiLezione-concerto. Musiche di Stravinskij, Prokof'ev, Maderna David Simonacci violino 27 aprile ore 18.00presso Auditorium C. ChitiRecital pianistico. Musiche di Debussy, Berg, Sciarrino Giovanni Pierotti pianoforte |
6 maggio ore 16.00presso Auditorium C. ChitiConcerto della classe di percussioni del M° Jonathan Faralli, in collaborazione con la rassegna Il sabato del mascagni. Musiche di Rosauro, Glentworth, Tanaka, Jobim/Moraes, Koppel, Cage, Gottardo, Varese Francesco Bertini, Marco Pardini, Emanuele Melfa, Marco Restivo, Francesco Bertoli, Sara Barontini, Phillips Daniel Scott, Lorenzo Thomas, Federico Giorgi, Rachele Catastini, Sibilla Isabelli, Omar Tognotti, Jamiro Ferrati, Lorenzo Manni percussioni Samuele Drovandi pianoforte 15 maggio ore 18.00presso Auditorium C. ChitiConcerto della Masterclass del M° Francesco Maria Paradiso Sonoristica - Scuola polacca di composizione. Nuove forme sonore dalla Polonia. Musiche di Paradiso, Ćuciuk, Serocki, KotoĆ„ski, Penderecki, Mazurek, Schaeffer, Harvey Linda Pirato, Letizia Farneti pianoforte 17 maggio ore 18.00presso Auditorium C. ChitiLa memoria genera il tempo – Nel decennale della morte di Sir John Tavener (1944-2013). Musiche di Pärt, Poulenc, Bartalucci, Tavener, Debussy, Messiaen. Ensemble della classe di coralità del '900 e contemporanea del M° Fabrizio Bartalucci |
19 maggio ore 18.00presso Auditorium C. ChitiScuola di composizione. Musiche in prima esecuzione assoluta di De Sanctis De Benedictis, Da Preda, Laucci, Chiaramonti, Silvestri, Di Salvo, Tinacci, Rappelli, Gabbriellini, Benetti Altea Silvestri, Marco Pardini, Marco Bogi percussioni Beatrice Giovannetti, Claudio Laucci, Maria Pia Di Salvo pianoforte Serena Cozzi voce Gianmarco Rinaldi flauto Giovanni Montalto, Nicola Cellai, Chiara Bignamini, Giacomo Baroni trombe Andrea Tinacci clarinetto basso Elena Losco sax 31 maggio ore 18.00presso Auditorium C. ChitiMusiche di Poulenc, Menotti, Stravinsky, Mansurian Matilde Leonardi, Gioia Pucci, Giulia De Gruttola, Veronica Niccolini soprano Nico Persichini, Alessandro Sferlazza, Angela Panieri pianoforte Agostino Mattioni viola Sara Barontini percussioni Valerio Barbieri saxofono soprano |