Settimana Nazionale della Dislessia

Sabato 7 ottobre, dalle ore 16 alle 18, si terrà presso l'auditorium "C. Chiti" del Conservatorio Mascagni un incontro dal titolo DSA e musica: l'apprendimento possibile, nell'ambito della Settimana Nazionale della Dislessia.
 

I relatori
Andrea Cadoni, psicologo
Michela Soldi, dirigente scolastico e formatore AID
Mauro Montanari, docente

 

Tema dell'incontro
Poiché le difficoltà di uno studente con dislessia nella lettura delle parole si possono anche riproporre nella lettura del pentagramma, ci siamo posti il problema di quali strumenti e quali strategie sia possibile utilizzare nell’apprendimento e nell’insegnamento musicale per gli studenti con DSA.
Le neuroscienze, infatti, ci hanno indicato quali sono le implicazioni procedurali in presenza in presenza di un disturbo dell'apprendimento e le esperienze ci dicono anche che dislessia e musica non si escludono a vicenda.

 

Programma
Ore 16.00: Saluti
Ore 16.15: Cosa sono di Disturbi degli apprendimenti: Gli aspetti Clinici – Andrea Cadoni
Ore 16.40: La legge 170/2010: DSA nella scuola e cenni sulla formazione Musicale nei Licei Musicali e AFAM – Michela Soldi
Ore 17.10: Musica per tutti – Mauro Montanari

 

Come partecipare

Per partecipare all'evento, collegarsi alla seguente pagina e cliccare sul pulsante "Iscriviti all'evento": https://livorno.aiditalia.org/news/settimana-nazionale-della-dislessia-gli-eventi-a-livorno

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499