Concerto della classe di Tecnica d'improvvisazione

Domenica 28 maggio, alle ore 15, si terrà il concerto dell'Ensemble della classe di Tecnica di improvvsazione del M° Marco Nesi.
 
Il concerto si svolgerà presso Villa Cristina, situata nella Località "Corbolone" di Valle Benedetta (LI). 
 
 

Programma

W. A. Mozart  (1756 – 1791)
Non più andrai, per trio corni di bassetto (da Le nozze di Figaro)

Leonardo Evangelisti, Tommaso Gragnoli, Michele La Greca corni di bassetto
 
W. A. Mozart (1756 – 1791)
Adagio in Sib maggiore KV 411, per quintetto di clarinetti
Leonardo Evangelisti, Leonardo Giuntoli, Tommaso Gragnoli, Michele La Greca, Gionathan Satariano clarinetti

 
A.  Piazzolla (1921 – 1992)
Histoire du Tango, per quartetto di saxofoni
Matteo Brandini, Elena Losco, Cesare Martinez, Larissa Ponzuoli, sax

 
G. Sollima (1962)
Arboreto Salvatico*
1. Il Tasso
2. La Sequoia
Duo Nami: Lavinia Golfarini, Andrea Volcan violoncelli

R. Ortolani (1926 – 2014)
Fratello Sole, Sorella Luna
(Dolce Sentire)

 
Composizione degli studenti
Il cantico della Creazione

Ensemble del Conservatorio Mascagni:
Giulia De Gruttola, Cinzia Maria Scicchitano, soprani
Andrea Menicucci, Adriano Conti, corni
Roberta Picchianti, batteria
Giulio Dardanis, violino
Lavinia Golfarini, violoncello
Leonardo Giuntoli, Leonardo Evangelisti, Gionathan Satariano, Michele La Greca, Tommaso Gragnoli, Duccio Raspini clarinetti
Larissa Ponzuoli, Matteo Brandini, Elena Losco, Cesare Martinez sax
Camilla Farina, flauto


Dirige Federico Monzani.
 
 

Prenotazione

Il concerto è previsto per le ore 15.

È possibile prenotarsi per il pranzo delle ore 13 scrivendo a basevillacristinaeventi@gmail.com oppure con un messaggio WhatsApp al 3271324522.
Il pranzo, su gradita offerta, consiste in un primo, assaggi di formaggi e salumi, vino e birra.

Servizio navetta: alle ore 12, 14, 16:30 (ritorno).

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499