Luigi Traino suona Liszt
Sabato 11 marzo alle ore 16, presso l’auditorium “Cesare Chiti” del Conservatorio Mascagni, si terrà il sesto concerto della rassegna Il sabato del Mascagni.
Luigi Traino suonerà l'integrale dei Mefisto Valzer di Liszt.
Programma
F. Liszt (1811-1886)
Integrale dei Mefisto Valzer |
Note al programma
(in elaborazione)
Luigi Traino
Luigi Traino nasce a Pisa nel 2000. Studia presso l'Accademia Musicale “Stefano Strata” di Pisa sotto la guida del M°Patrizia Minuti.
Negli anni 2011-12 e 2012-13 ha vinto la borsa di studio dell'Accademia quale miglior allievo di musica classica.
Nell'anno 2012 ha frequentato una MasterClass tenuta presso l'Accademia Strata dal M°Giampiero Semeraro.
Dal dicembre 2012 al maggio 2013 ha frequentato il Corso Superiore di Studi di Pianoforte tenuto presso l'Accademia Strata dal M°Giampiero Semeraro vincendo la borsa di studio quale migliore allievo.
Nell'anno 2012 ha vinto una borsa di studio del Rotary Club di Pisa, che gli ha consentito di partecipare alla MasterClass di Pianoforte del M°Riccardo Risaliti nell'ambito del Festival delle Nazioni di Città di Castello.
Nello stesso 2012 ha vinto il primo premio assoluto alla Rassegna Musicale Campus Maior del Lido di Camaiore (LU) con votazione 100/100.
Nel 2013 ha vinto il primo premio assoluto (ex aequo) al I Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Empoli”, con votazione 99/100. In occasione dello stesso concorso ha ricevuto una menzione speciale per l'esecuzione di due studi (dall'op.1) di Franz Liszt.
Nell'anno 2013 ha vinto il primo premio nella sua categoria al XXII Concorso “Riviera della Versilia – Daniele Ridolfi” con votazione 99/100.
Nell'anno 2014 ha vinto il secondo premio nella sua categoria al 21° Concorso Nazionale Pianistico “Giulio Rospigliosi” di Lamporecchio con votazione 92/100
Nell'anno 2014 ha vinto il secondo premio nella sua categoria al 29° Concorso Pianistico Nazionale “J.S.Bach” di Sestri Levante con votazione 93/100
Nell'anno 2014 ha partecipato alla MasterClass di Pianoforte del M°Riccardo Risaliti nell'ambito del Festival delle Nazioni di Città di Castello.
Nell'anno 2015 ha frequentato la MasterClass tenuta presso l'Accademia Strata dal M°Giampiero Semeraro.
Nell'anno 2015 ha partecipato alla MasterClass di Pianoforte del M°Riccardo Risaliti nell'ambito del Festival delle Nazioni di Città di Castello.
Nell'anno 2015 ha vinto il primo premio nella sua categoria al 1° International Piano Competition “Città di Bobbio”, con votazione 92/100.
Nell'anno 2015-2016 è stato ammesso ai corsi pluriennali dell'Accademia Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola dove è tuttora allievo del M°Riccardo Risaliti.
Nell'anno 2016 ha vinto il 2° premio nella sua categoria al VII concorso musicale Città di Firenze , premio “Crescendo” con votazione 93/100
Nell’anno 2017 ha frequentato una masterclass con i Maestri Vincenzo Balzani, Philippe Raskin, Yuri Bogdanov, e una masterclass per pianoforte ed orchestra con il Maestro Giuseppe Andaloro.
Da novembre 2017 a giugno 2018 ha frequentato una masterclass con il Maestro Anna Bulkina.
Nel gennaio 2018 ha frequentato una masterclass con il Maestro Alessandro Taverna.
Nel settembre 2021 è stato ammesso al corso triennale di perfezionamento in pianoforte dell’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola.
Nel settembre 2022 è stato ammesso al corso di Diploma accademico di I livello in Pianoforte presso il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, nella classe del Maestro Maurizio Baglini.