Em - Ennio Minor. Con Fabrizio Bosso

Venerdì 10 maggio 2024, presso il Teatro 4 Mori di Livorno, si terrà alle 21:30 un concerto organizzato dal Dipartimento di Jazz del Conservatorio Mascagni.
 
Il concerto è intitolato Em “Ennio Minor”, ed è un omaggio all’Ennio Morricone delle musiche dimenticate del cinema minore.
 

I musicisti

Mauro Grossi - Pianoforte, arrangiamenti e direzione
Stefano "Cocco" Cantini - Sax tenore e soprano
Gabriele Evangelista - Contrabbasso
Francesco Petreni - Batteria

Guest star: Fabrizio Bosso - Tromba

Orchestra d'Archi del Conservatorio Mascagni

 
 

Il concerto

Nessun film brutto o mediocre è mai stato salvato da una bella colonna sonora.
Nessuna colonna sonora brutta o mediocre è mai riuscita a rovinare un bel film.


Nella maggior parte dei casi, la musica nel cinema è importante, non determinante.

Ennio Morricone invece rappresenta appieno l’eccezione e il progetto “Ennio Minor”, nasce per dare il meritato rilievo a materiali musicali di prim’ordine, condannati all’oblio da insuccessi di pubblico nelle sale o bollati dalla critica cinematografica.
Isolando queste musiche dal contesto per cui sono state composte ci si può rendere conto dell’assoluto livello del lavoro del maestro Morricone, una sorta di invidiabile infallibilità.
Talvolta, sinceramente, non è stato facile riuscire a scorgere dei buoni temi imprigionati come erano in arrangiamenti datati o discutibili, condannati per esigenze di montaggio, ad una forzata quanto forzosa brevità oppure a fare da commento a scene né rilevanti né tantomeno memorabili.

Inoltre, data la nota, prodigiosa produttività del maestro, una ricerca all’infuori dei numerosi grandi acclamati successi, può rivelarsi veramente ardua. Ma questo è uno dei motivi dell’operazione: dare una fresca, inedita veste artistica a materiali di alta qualità ma negletti e per di più poco reperibili.

Altro grande stimolo, è quello di riuscire a fare della buona musica a partire da frutti dell'italico ingegno musicale, e quale esponente è migliore di Ennio Morricone?
Sul piano delle suggestioni timbriche, questo “grande gruppo”, orchestra d'archi + quintetto jazz è un pozzo senza fondo di tradizioni, stili, possibilità e colori cui potere attingere a piene mani.

Fanno parte di questo progetto, alcuni dei migliori musicisti di jazz Italiano di diverse generazioni, amici e collaboratori, docenti ed ex docenti, studenti ed ex studenti della nostra importante e consolidata realtà formativa, il Conservatorio “Mascagni” di Livorno.
Per l’occasione avremo uno dei migliori trombettisti della scena internazionale: Fabrizio Bosso

Come ideatore di questo progetto sono fiero di avere l’opportunità di realizzarlo nella mia città, grazie al supporto del Conservatorio Mascagni, di cui sono docente da tanti anni.


Mauro Grossi
 
 

Programma

Ennio Morricone (1928 – 2020)
Brani arrangiati per quintetto e archi dal Prof. Mauro Grossi

 
E Lei Se Ne More
Dal film “Anche se Volessi Lavorare che Faccio” (1972) – Regia di Flavio Mogherini 


Accadde a Venezia
Dal film “Fatti di Gente Perbene” (1979) – Regia di Mauro Bolognini


Il Prato
Dal film omonimo (1979) – regia di Paolo e Vittorio Taviani


Il Gatto Oscar
Dal film “Il Gatto” (1977) – regia di Luigi Comencini


Le Marginal
Dalla serie francese omonima (1983) – regia di Jacques Deray


A Nastassia
Dal film “Così come Sei” (1978) – regia di Alberto Lattuada


Playing Love
Dal film “La leggenda del Pianista sull’Oceano” (1998) – regia di Giuseppe Tornatore

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499