Lunedì 25 marzo presso l’Auditorium del Conservatorio Mascagni, il M° Fabio Cifariello Ciardi terrà la masterclass composizione FCC TOOLS: Patches Open Music per produrre, filtrare, trasformare, analizzare dati musicali e spettrali.
La libreria “FCC tools” raccoglie parte del codice sviluppato dall’autore in Open negli ultimi dieci anni. La libreria comprende tools per l’espansione/riduzione per vincoli di campi armonici; organizzazione delle altezze (in midicents) basate su indici di dispersione statistica; algoritmi per la misurazione della dissonanza sensoriale (basato sul Zwicker’s loudness model); consonanza/dissonanza ritmica nell'interpolazione di pattern di durate; approssimazione microtonale basata sull'analisi della dissonanza. Nella seconda parte dell’incontro verranno anche descritti alcuni algoritmi per la trascrizione di andamenti prosodici nella voce parlata.
FABIO CIFARIELLO CIARDI è professore ordinario di Composizione al Conservatorio di Trento. Dopo gli studi accademici di composizione, musica elettronica e musicologia, ha studiato composizione con Franco Donatoni, Tristan Murail e Philippe Manoury all'IRCAM. Le sue composizioni sono state premiate in concorsi internazionali come "MusicaNova 1993" (Praga), "Spectri Sonori93" (Tulane-USA), XXV Concours Int. de Musique Électroacoustique 1998 (Bourges-Francia), V.Bucchi 1999 (Roma). Ha sviluppato algoritmi per il calcolo della dissonanza, la spazializzazione del suono, la financial data sonification, la trascrizione vocale per strumenti acustici. È autore di articoli su sociologia e psicologia della musica, sonificazione, analisi musicale e teoria. Il suo articolo "Strategie e strumenti per la sonificazione dei dati prosodici: la prospettiva di un compositore" ha vinto il Best Paper Award alla 26a Conferenza Internazionale sul Display Uditivo. È copresidente di https://event.unitn.it/dimmi2022/
Maggiori informazioni su https://tn-it.academia.edu/FabioCifarielloCiardi e www.fabiocifariellociardi.com
Scarica qui la locandina della masterclass