Martedì 26 e mercoledì 27 marzo si terrà, presso il Conservatorio Mascagni, una masterclass di pianoforte tenuta dal M° Michael Wessel dal titolo Il classicismo viennese.
Michael Wessel è professore di pianoforte, interpretazione liederistica e metodica alla Hochschule für evangelische Kirchenmusik a Bayreuth. Ha studiato pianoforte, composizione, armonia e didattica tra l’altro con Hanns-Ulrich Kunze, Jürgen Uhde, Elisabeth Leonskaja e Helmut Lachenmann. Negli ultimi anni ha fatto spesso ricorso alla consulenza artistica dell’anziano maestro Paul Badura-Skoda, che ha scritto di lui: "Michael Wessel non è soltanto un pianista eccellente e sensibile, ma anche uno dei musicisti più intelligenti che io abbia mai incontrato."
Ha dato concerti in molti Paesi europei e nel vicino Oriente da solista, come accompagnamento di Lieder e in formazioni cameristiche. Si è esibito come solista con importanti orchestre (ad esempio con l´orchestra sinfonica della radio della Südwestrundfunk). Si dedica volentieri anche a concerti con spiegazioni su tematiche compositive ed interpretative oppure a concerti-reading con attori illustri. Si esibisce con partner famosi, sia cantanti che formazioni cameristiche (tra gli altri Kai Wessel e Juliane Banse). L’ampio spettro della sua attività artistica è documentato da numerose registrazioni radiofoniche e CD (SWR, Animato, ARS).
Michael Wessel è autore del libro “Die Kunst des Übens” (L’arte dell’esercizio strumentale – Guida all’esercizio e all’interpretazione ispirati) che ha avuto critiche eccellenti presso la stampa del settore e la radio. La casa editrice Bärenreiter ha pubblicato il volume “Üben – Proben – Karriere” (“Esercitarsi – Provare – Carriera - Dodici famosi interpreti si raccontano”, tra gli altri Paul Badura-Skoda, Pierre-Laurent Aimard, Christian Tetzlaff, Tabea Zimmermann, Jörg Widmann), la cui prima edizione è andata esaurita in pochi mesi. I suoi CD hanno raccolto ottime critiche tra l’altro su “Stern” e presso la Deutschlandfunk e altre stazioni radio (“CD della settimana”). Il progetto attuale è la registrazione integrale delle sonate di W. A. Mozart con il label Ars.
Wessel è spesso invitato a far parte di giurie di concorsi nazionali e internazionali e tiene regolarmente masterclasses in Germania e all’estero (Conservatorio “G.Puccini” La Spezia, Accademia di Musica di Cracovia, Musikhochschulen di Monaco, Vienna e Norimberga, Accademia Federale di Trossingen, ABA Musqat Oman).