Tinacci e Petrizzo pluripremiati nei concorsi internazionali

Gli studenti Andera Tinacci e Lorenzo Petrizzo, allievi della classe di composizione del professor Girolamo Deraco, hanno ottenuto nel 2024 in pochi mesi numerosi riconoscimenti presso diversi concorsi internazionali.
 

Concurso Internacional de Composición “Emili Giménez Bou” - Cullera (Spagna)

Presso il concorso spagnolo, promosso dalla Societat Ateneu Musical de Cullera:
•  Lorenzo Petrizzo ha vinto il 1° premio nella categoria Obra sinfónica de concierto, con la sua opera intitolata Scripta Manent, con il punteggo di 96,12
•  Andrea Tinacci ha vinto il 1° premio nella categoria Obra sinfónica de concierto, con la sua opera intitolata Priapos, con il punteggio di 96,04
•  Andrea Tinacci ha vinto il 1° premio nella categoria Obra para banda juvenil, con la sua opera intitolata Giochi di parole, con il punteggio di 96,41

 
 

Concorso Internazionale di Composizione per eufonio e banda “Armonie dello Stilaro” (RC)

La giuria del Concorso Internazionale di Composizione per eufonio e banda “Armonie dello Stilaro”, dopo la visione e lo studio delle 18 partiture arrivate da tutto il mondo, ha deciso di assegnare il primo e il secondo premio ai due studenti di composizione del Mascagni:
•  Lorenzo Petrizzo (secondo anno di biennio): primo premio con il brano Tra la perduta gente
•  Andrea Tinacci (primo anno di biennio): secondo premio con il brano Priapos


Il concorso prevedeva la scrittura di un brano per orchestra di fiati ed eufonio.
L'esecuzione del brano vincitore e la premiazione dei vincitori si è tenuta il giorno 30 agosto a Cittanova (RC).
Il solista all'eufonio è stato il maestro inglese Steven Mead, con l'Orchestra di fiati di Pazzano (RC) diretta dal M° Cosimo Bombardieri.

 
 

Concorso Compositieprijs Uitgast Festival

Andrea Tinacci ha ricevuto la menzione d'onore al concorso olandese per il suo brano Naturwek, che è stato eseguito al festival Uitgast.
 
 

IV Concorso di Composizione Novi Musica

Il concorso, bandito dall’Associazione Novi Musica e Cultura, in collaborazione con l’Associazione Karkadè, era diviso in due sezioni: la sezione per banda e la sezione per voce recitante e quartetto di sassofoni.
La Giuria, composta da Maurizio Billi, Giampaolo Lazzeri e David Cuevas Sanchez, ha deciso all’unanimità per la sezione banda di non assegnare il Premio “Novi Musica”, ma di assegnare la menzione speciale a due composizioni.

Una delle menzioni è stata assegnata alla composizione Rasna, di Andrea Tinacci.

La giuria motiva così la decisione di premiare Tinacci:

Brano dal carattere ben definito. Curato nell’orchestrazione, che risulta pensata per un organico in grado di sottolineare le singole particolarità delle sezioni strumentali. Ampio risalto è dato alla combinazione ritmica, fortemente idiomatica delle percussioni.

In questa sezione

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499