Lorenzo Petrizzo: secondo premio al Concorso 2 Agosto

Il Conservatorio Mascagni è lieto di comunicare che Lorenzo Petrizzo, allievo della classe di Composizione del M° Girolamo Deraco, ha vinto il secondo premio alla trentesima edizione del Concorso 2 Agosto.
 
Non è la prima volta che il Conservatorio si congratula con Lorenzo: nel 2023 aveva ottenuto il terzo premio al Gaffurio Prize 2023 e il premio alla migliore opera da camera durante il Puccini Chamber Opera Festival.
 

Il concorso

Dal sito web del concorso:
 
Il Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” è nato nel 1994 per volontà dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980.
Torquato Secci, allora Presidente dell'Associazione, concepì la musica come lo strumento più adatto per mantenere viva sia la memoria delle vittime di quell'infame atto, sia la lezione che tutti noi avremmo dovuto imparare da quell'evento. Era necessario rispondere a quel crimine con un'azione autonoma e creativa, ed è per questo che nacque il concorso di composizione, per cambiare il bersaglio del messaggio terroristico, trasformarne la sostanza e andare oltre la semplice commemorazione.
Il punto di partenza è stato garantire ai concorrenti sia solisti di fama internazionale (tra cui: Salvatore Accardo, Michael Brecker, Al di Meola, Stanislav Bunin, Michel Portal, Richard Galliano), sia un'orchestra di alto livello (l'orchestra della Fondazione Toscanini, e dal 2007, insieme all'orchestra del Teatro Comunale di Bologna), e talentuosi direttori d'orchestra.
Il concorso collabora con la RAI, che trasmette il concerto finale sia per radio che per televisione.
Il Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” è stato supportato da alcuni dei principali musicisti internazionali. Tra questi, un ringraziamento speciale ai Presidenti della Giuria: Riccardo Muti, Ennio Morricone, Riccardo Chailly, Semyon Bychkov, Eliot Fisk, Federico Mondelci, Robert Beaser, Tania León, Michel Portal, Jacob Ter Veldhuis, Jesus Villa-Rojo, Aurelio Samorì, Marco Tutino, Klaus Ager.

In questa sezione

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499