Gabbriellini e Rappelli ospiti a Hedoné presso Il Vittoriale
Mattia Gabbriellini e Martino Rappelli, allievi iscritti al biennio di Composizione del Conservatorio Mascagni, prendereanno parte a un’importante collaborazione tra il Mascagni e Scena Urbana, studio bresciano che si occupa di allestimenti per eventi e installazioni audio/video.
La collaborazione, ideata dal professor Federico Ortica per il corso di Composizione audiovisiva, è consistita nella realizzazione di un’installazione audio/video all'interno del Vittoriale degli Italiani.
L’evento si colloca in un momento particolarmente importante nella storia del Vittoriale: per la prima volta il complesso sarà aperto in notturna per visite pubbliche.
Hedoné
Dal 2 al 16 settembre 2023 il Vittoriale degli Italiani ospiterà Hedoné, un percorso serale - a cura di Scena Urbana – che coinugherà installazioni artistiche e sound design inediti, valorizzando gli elementi naturali della casa museo di Gabriele d’Annunzio.
Hedoné sarà un evento open air e multisensoriale: i visitatori potranno ammirare l’intero parco dannunziano in una versione notturna nuova ed esclusiva.
A partire dalle ore 20.00, ogni sera dall’Anfiteatro si potrà ammirare uno dei più spettacolari panorami del Lago di Garda. A seguire, il viaggio avrà inizio tra opere che racconteranno arte, amore e segreti del Vate, poeta dalla “vita inimitabile”.
Cinque installazioni si snodaneranno lungo il parco, utilizzando linguaggi artistici contemporanei e tecniche multimediali per raccontare la figura di d’Annunzio.
Duse, la divina
Tra le installazioni che compariranno al vittoriale vi sarà Duse, la divina.
Arricchita dalle musiche di Rappelli e Gabbriellini, si tratterà di una video proiezione 3D sull'acqua dedicata alla musa ispiratrice di d'Annunzio, che per la prima volta apparirà al Vittoriale in uno dei suoi luoghi più suggestivi: il Laghetto delle Danze.
Dal sito web di Hedoné:
“Così è, così sia. Ci siamo uniti per essere divisi”.
[Eleonora Duse – lettera a d’Annunzio]
Dalla superficie del Laghetto delle Danze si innalza un grande ventaglio d’acqua.
Si apre lo scenario che celebra Eleonora Duse, amante e musa ispiratrice di d’Annunzio che viene evocata da una danza di particelle luminose.
La Divina fa la sua apparizione al Vittoriale nelle vesti di straordinaria attrice e si riavvicina al suo amore, per poi svanire lasciando la magica scia della sua incantevole presenza.
Duse è curata da Dario Pasotti e Anna Berna.
L’evento
L’evento, adatto a tutte le età, è previsto dalle ore 20.00 fino alle ore 22.00, attraverso 5 slot d’ingresso ogni 30 minuti, da sabato 2 a sabato 16 settembre. I biglietti si potranno acquistare on line sul sito dedicato http://www.hedonealvittoriale.it, presso Libreria La Tarantola 1899 (Via Fratelli Porcellaga, 4, Brescia) e presso la Biglietteria del Vittoriale dall’1 al 16 settembre, dalle ore 17.00 alle 21.30.
Per maggiori dettagli visitare sito http://www.hedonealvittoriale.it o contattare la segreteria +39 389 2074451.