Composizione: Girolamo Deraco

Le sue opere liriche sono state eseguite alla Carnegie Hall (New York, USA), Gran Teatro Josè Asuncion Flores (Asuncion, Paraguay), Centro de las Artes (Monterrey, Mexico), Bartok­plusz Miskolci Operafesztivál (Miskolc, Ungheria), Tiroler Festspiele Erl (Erl, Austria), e in Italia al Festival Pucciniano di Torre del Lago Puccini, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, al Festival Play.it di Firenze, al Teatro del Giglio di Lucca e molti altri.
Ha ricevuto più quaranta premi tra concorsi internazionali di composizione e riconoscimenti vari. Ha ricevuto il “Riconoscimento del merito” al Premio Abbado Award 2015 dal Presidente della Repubblica Italiana. La sua opera 'Dr. Streben', una commissione del Festival Internazionale della Robotica di Pisa, è la prima opera scritta con un robot umanoide sulla scena. Il suo brano ‘Phonè - installazione sinfonica per 100 grammofoni e coro’ è stato presentato al Bartokplusz Miskolci Operafesztivál in Ungheria. Nel 2018 la Squadra Italiana di nuoto sincronizzato vince la medaglia d'argento esibendosi con la sua musica ai campionati europei del 2018 a Glasgow in Scozia.
Ha ricevuto commissioni da: Farnesina – Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione (Italia), MiBAC Lucca Massa Carrara – Ministrero della Cultura (Italia), Embajada de Italia en Paraguay (Paraguay), Squadra Italiana di nuoto sincronizzato (Italia), Tiroler Festspiele Erl (Austria), Bartók Plusz Operafesztivál (Ungheria), Festival della Robotica di Pisa in collaborazione con Festival Pucciniano (Italia) e molti altri.
Ha collaborato con artisti dichiara fama tra cui: Kuhn, Kesselyák, Alessandrini, Parisi, Kovatchev, Ozoliņš, Festa, Cadario, Fabbri, Loss, Sánchez Haase, Carlini, Meloni, Neubauer, Krams, Brand, Alberti, Cabassi, Sicoli, Whitwell, Ostuni, Caiello, Romanazzi, Caballero, Herlitzca.
La sua musica è stata eseguita da: Orchestra Haydn, Orchestra I Pomeriggi Musicali, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Sinfonica Sanremo, Orchestra Città di Grosseto, Orquesta Sinfónica del Congreso Nacional del Paraguay, Miskolci Szimfonikus, MÁV Szimfonikus Zenekar Budapest, Orchestra Francesco Cilea, Orchestra da Camera Fiorentina, Riga Professional Symphonic Band, Rovereto Wind Orchestra, Orchestra di Fiati di Delianuova, Dedalo Ensemble, Amarida Ensemble, Quartetto Ascanio, Nigun Clarinet Quartet, Underground Brass Trio - New York.
Ha ricevuto, sotto la guida del Maestro Rigacci, il suo Master in Composizione Musicale, con il massimo dei voti, lode, menzione speciale e borsa di studio, presso il Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca (primo compositore dal 1842, anno di fondazione dell’istituto, ad aver ottenuto questo riconoscimento). Nel 2020 ha ricevuto il Master in Direzione Artistica e Management Musicale con il massimo dei voti, presso il Conservatorio “L. Boccherini”, Lucca. All’Accademia Chigiana di Siena, ha fatto i suoi studi di perfezionamento in Composizione con il Maestro Corghi, dal 2008 al 2010 (nel 2008 e 2009 con Borsa di studio e nel 2010 con Borsa di studio e Diploma di merito). Dal 2009 al 2015 è stato Compositore in Residence e Assistente in Composizione del Maestro Kuhn nel laboratorio musicale “Angelo di Montegral” presso l’Accademia di Montegral di Lucca, Italia,
La sua musica viene eseguita in tutto il mondo ed è pubblicata da Edizioni EMA Vinci, Edizioni Sconfinarte, Scomegna Edizioni ed Edizioni Feniarco.
Come regista di opera lirica, ha frequentato corsi di regia con la Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze e con la scuola Paolo Grassi di Milano. Ha diretto come regista più di venti regie prime assolute di opere del presente, tra cui le prime mondiali di: “Ñomongeta” del compositore paraguaiano Diego Sánchez Haase (prima opera scritta in lingua indigena Guaraní), “Pitentzin” del compositore messicano Eduardo Caballero. Come regista delle proprie opere ha messo in scena su libretto di Giuseppe Nicolò le opere “Oceano” e “Universo” commissionate dalla Farnesina - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
 
Attualmente:
•  Professore di Composizione presso il Conservatorio “P. Mascagni”, Livorno
•  Professore di Composizione, orchestrazione e arrangiamento presso la Accademia di Musica di Fiesole, Firenze
•  Direttore Artistico, Professore e Fondatore del  “PUCCINI International Opera Composition Academy Lucca”
•  Direttore Aristico di  “Cluster - Compositori interpreti del presente, Lucca”
•  Direttore artistico e fondatore dell’Etymos Ensemble

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499