Incontri di meditazione - GABRIELE PIANA


Da mercoledì 16 aprile a mercoledì 18 giugno si terranno n. 10 incontri di meditazione a cura del prof. Gabriele Piana.

Referente-docente dell'iniziativa: prof. Giorgio Mirto (giorgio.mirto@consli.it)
 
Tale iniziativa è finanziata dal progetto PRO-BEN, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con Decreto Direttoriale del 25 luglio 2023, n. 1159, finanziato con risorse a carico del Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR), in linea con quanto previsto dal D.lgs 5 giugno 1998, n. 204 il quale, al comma 3 dell'articolo 1, dispone che: "Specifici interventi di particolare rilevanza strategica, indicati nel PNR e nei suoi aggiornamenti per il raggiungimento degli obiettivi generali, sono finanziati anche a valere su di un apposito Fondo interativo speciale per la ricerca (FISR), [...]".
 
 

La masterclass

Nel b-uddhismo indo-tibetano vi è una profonda indagine, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico-meditativo, sulla mente e sui vari fattori mentali che plasmano la nostra percezione della realtà. Benché tra questi fattori non sia indicata la creatività, nella scienza buddhista della mente vi sono numerosi elementi che hanno a che fare con la creatività e che permettono d'integrare l'arte con la saggezza. Nel seminario, si prenderanno in considerazione anche diversi tipi di tecniche meditative per contrastare l'ansia da prestazione.
 
 

Calendario degli incontri di meditazione

Tutti gli incontri si terranno alle ore 9:30 presso l'aula 3 bis e avranno durata di un'ora:
  • - mercoledì 16 aprile 2025
  • - mercoledì 23 aprile 2025
  • - mercoledì 30 aprile 2025
  • - mercoledì 7 maggio 2025
  • - mercoledì 14 maggio 2025
  • - mercoledì 21 maggio 2025
  • - mercoledì 28 maggio 2025
  • - mercoledì 5 giugno 2025
  • - mercoledì 11 giugno 2025
  • - mercoledì 18 giugno 2025
 
 

Info e costi

•  Partecipazione gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" e per gli iscritti ai Conservatori e Licei musicali della Toscana.
•  Quota di frequenza per partecipanti esterni: €20 giornalieri.
 
 
Per il pagamento, è necessario collegarsi al portale di pagamenti online integrato con pagoPA e navigare alla seguente sezione: Esegui pagamento → Altri pagamenti → Tassa di frequenza per masterclass, seminari e laboratori musicali
 
Indicare nella causale il proprio Nome e Cognome e il nome della masterclass.
 
 
Scarica qui il modulo di iscrizione da inviare alla mail segreteria@consli.it insieme alla ricevuta del pagamento tramite pagoPA.
 
 

 

Gabriele Piana

 
Gabriele Piana ha svolto un dottorato di ricerca in filosofia sull'opera di Jacques Derrida, ha insegnato filosofia al liceo e all'Universita come ricercatore di filosofia morale, traducendo testi, collaborando alla stesura di dizionari e manuali scolastici, scrivendo articoli e alcuni libri. Ha preso parte a due Masters Program in studi filosofici buddhisti presso l'Istituto Lama Tzong Khapa, nel 2008-2013 come studente e nel 2015-2021 come insegnante assistente, alternando lo studio e l'insegnamento con brevi ritiri di meditazione e nel 2020 con un anno di ritiro individuale.
A partire dal 2010 tiene numerosi corsi sul buddhismo e guida ritiri di meditazione presso diversi centri FPMT.
Insegna al Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative presso l'Universita di Pisa, al Master in Meditazione e Neuroscienze presso l'Universita di Udine e al Master in Contemplative Studies presso l'Universita di Padova.

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499