LABORATORIO ORCHESTRALE ESTIVO 2023

Il Conservatorio P. Mascagni di Livorno e l’Associazione Amici dell’Istituto Mascagni  in collaborazione con il Comune di Livorno e con il contributo del Rotary Livorno Mascagni organizzano il Laboratorio Orchestrale, dedicato agli studenti dei corsi preaccademici del Conservatorio Mascagni e agli studenti delle Civiche Scuole Musicali, delle Scuole Medie e dei  Licei ad indirizzo musicale.  
Il progetto curato dal M°Giovanni Sbolci è finalizzato ad integrare, rafforzandole, le attività già svolte all’interno delle istituzioni scolastiche e delle scuole musicali e a sviluppare il rapporto di rete e la collaborazione nella formazione musicale di base nella consapevolezza che l'esperienza orchestrale si pone come strumento metodologico privilegiato.
La tipologia del laboratorio prevista è quella dell’orchestra ad organico variabile.
 
Si prevede un numero massimo di 80 partecipanti. Le domande saranno accolte sulla base della data di consegna, secondo la seguente disponibilità di posti:
 

  • n. 28 archi (violino, viola, violoncello, contrabbasso);
  • n. 22 legni (flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sax);
  • n. 12 ottoni (corno, tromba, trombone, tuba/eufonio);
  • n. 16 chitarre, percussioni;
  • n. 4 altri strumenti (pianoforte etc);

 
Eventuali posti liberi rimasti nelle diverse sezioni saranno ripartiti attingendo alle domande rimaste escluse. Il programma verterà sullo studio di alcuni brani tratti dal repertorio di autori dell’Est Europa tra XIX e XX secolo.
Le sessioni di prova si terranno nel Conservatorio e nel Teatro Quattro Mori di Livorno secondo il seguente calendario:
26 giugno,3 e 5 luglio (orario 9.30-13)
4, 7, 11 settembre (orario 15-18.30)
15 settembre ore 21 Concerto finale
Ai partecipanti al Laboratorio è richiesto, al momento della prima lezione, un contributo di € 15 per le spese organizzative.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
 
Gli studenti interessati dovranno compilare apposito modulo di domanda e farlo pervenire
per  email  all’indirizzo segreteria@consli.it
Gli studenti delle  scuole musicali dovranno allegare l’autorizzazione del proprio docente.
 
Scadenza iscrizioni  Lunedì 5 giugno 2023

Il Conservatorio P. Mascagni di Livorno e l’Associazione Amici dell’Istituto Mascagni  in collaborazione con il Comune di Livorno e con il contributo del Rotary Livorno Mascagni organizzano il Laboratorio Orchestrale, dedicato agli studenti dei corsi preaccademici del Conservatorio Mascagni e agli studenti delle Civiche Scuole Musicali, delle Scuole Medie e dei  Licei ad indirizzo musicale.  

Il progetto curato dal M°Giovanni Sbolci è finalizzato ad integrare, rafforzandole, le attività già svolte all’interno delle istituzioni scolastiche e delle scuole musicali e a sviluppare il rapporto di rete e la collaborazione nella formazione musicale di base nella consapevolezza che l'esperienza orchestrale si pone come strumento metodologico privilegiato.

La tipologia del laboratorio prevista è quella dell’orchestra ad organico variabile.
 

Si prevede un numero massimo di 80 partecipanti. Le domande saranno accolte sulla base della data di consegna, secondo la seguente disponibilità di posti:
 

  • n. 28 archi (violino, viola, violoncello, contrabbasso);
  • n. 22 legni (flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sax);
  • n. 12 ottoni (corno, tromba, trombone, tuba/eufonio);
  • n. 16 chitarre, percussioni;
  • n. 4 altri strumenti (pianoforte etc);

 

Eventuali posti liberi rimasti nelle diverse sezioni saranno ripartiti attingendo alle domande rimaste escluse. Il programma verterà sullo studio di alcuni brani tratti dal repertorio di autori dell’Est Europa tra XIX e XX secolo.

Le sessioni di prova si terranno nel Conservatorio e nel Teatro Quattro Mori di Livorno secondo il seguente calendario:

26 giugno,3 e 5 luglio (orario 9.30-13)
4, 7, 11 settembre (orario 15-18.30)
15 settembre ore 21 Concerto finale

Ai partecipanti al Laboratorio è richiesto, al momento della prima lezione, un contributo di € 15 per le spese organizzative.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Gli studenti interessati dovranno compilare apposito modulo di domanda e farlo pervenire
per  email  all’indirizzo segreteria@consli.it
Gli studenti delle  scuole musicali dovranno allegare l’autorizzazione del proprio docente.
 

Scadenza iscrizioni  Lunedì 5 giugno 2023

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499